Rubrica stampa
-
La Società prevede a Weseke un investimento di 2,5 milioni Weseke (wen). Il 26 febbraio 2008 il comune di Borken ha concesso alla Gebr. Klöcker la licenza per l'edificazione di capannoni industriali compreso un tratto stradale di collegamento in località Weseke. Durante la prima fase costruttiva, nella sede di Weseke saranno investiti circa 2,5 milioni di Euro. Con questa espansione verranno a crearsi almeno 10 nuovi posti di lavoro nel settore di sviluppo meccatronico, di informatica e di costruzione di utensileria generica, informa l'azienda. Il progetto prevede un magazzino di circa 1350 m2 nonchè un capannone produttivo per l'iniezione di materie plastiche con una superficie di circa 1200 m2.
Più
-
Diritti sul brevetto Borken/Distretto (pet). L’Unione Tedesca dei Costruttori di Macchine ed Accessori ha lanciato l'allerta circa l'incremento dei casi di plagio del diritto di proprietà ideologica. Secondo questa associazione, la Cina viola tale diritto in maniera massiccia.
Più
-
Weseke/Monaco, Germania (pd). Su una superficie di 180.000 m² circa 1.500 espositori provenienti da 38 paesi espongono a Monaco di Baviera le loro macchine ed innovazioni più recenti nel settore dell'industria tessile. Sono attesi oltre 100.000 visitatori specializzati provenienti da tutto il mondo, si legge in un comunicato stampa della società Klöcker di Weseke, anch'essa presente con uno stand in fiera. L'ITMA 2007, che si svolge ogni quattro anni, detiene il suo ruolo come una delle principali esibizioni di macchinario tessile in tutto il mondo.
Più
-
-job- Distretto di Borken. Chiunque nel tessile avesse chiesto un parere sul futuro di questo settore, molto probabilmente non avrebbe ottenuto altro che una scrollata di spalle. Al contrario, il Dr. Christoph Schwemmlein, direttore della Gebr. Klöcker GmbH, reagisce in maniera entusiasta.
Più
-
Potenziale nella costruzione di utensileria che ora viene offerta anche a terzi Borken. La Società Gebr. Klöcker GmbH e´ pronta ad offrire il proprio ricco know how nella costruzione di utensileria anche per conto terzi. Il nuovo potenziale, che si rivolge in modo particolare alle imprese del settore metallurgico e della lavorazione di materie plastiche, fa parte di una innovazione strategica della media impresa
Più